

Un viaggio in Oman può essere un’esperienza unica per conoscere il mondo arabo . Bellezze naturali inaspettate, villaggi dal fascino tradizionale e l’accoglienza omanita dagli influssi beduini permettono al viaggiatore di scoprire l’anima antica di questo luogo, senza rinunciare a un po’ della sua modernità.
L’Oman, un Paese della Penisola araba, è caratterizzato da un territorio desertico con oasi che sorgono sui letti dei fiumi e lunghi tratti di costa sul golfo Persico (Arabico), il mar Arabico e il golfo di Oman. Wahiba Sands è una regione di dune abitata dai beduini. La capitale portuale, Muscat, ospita l’enorme Grande moschea del sultano Qaboos, dallo stile contemporaneo, e l’antico quartiere di Muttrah, che si trova in riva al mare ed è caratterizzato da un souk labirintico e un affollato mercato del pesce.
Muscat è la capitale dell’Oman, e nonostante la notevole popolazione, che la rende la città più grande del sultanato. Muscat è ben pianificata e molto estesa. Muscat è una delle città più vecchie del Medio Oriente, ed è conosciuta fin dal II secolo. Rimangono tuttavia significativi ricordi del passato della città. Questi includono, il coinvolgente quartiere portuale di Muttrah e il vicino quartiere di Old Muscat, sparsi lungo un lungomare fiancheggiato da antiche fortezze portoghesi, moschee colorate e assortiti edifici arabi tradizionali (molti ora convertiti in musei su scala ridotta). Muttrah e la vicina Ruwi offrono anche la vita di strada più interessante della città e la migliore visione del patchwork di culture che compongono la città: Omani, Indiani e Pakistani, con un accenno occasionale di Zanzibari, Baluchi e Iraniani – memoria vivente del passato sorprendentemente cosmopolita della città.
Ras el Hadd Un piccolo villaggio all’estremità est del paese, famoso per le splendide spiagge dove all’alba e al tramonto si possono vedere le tartarughe. La fauna si completa anche di numerosi uccelli acquatici e trampolieri.
Il deserto di Wahiba o Ramlat al Wahiba, è una regione desertica chiamata così per la sua tribù Wahiba. Il deserto è stato dichiarato di interesse scientifico dal 1986 dopo che una spedizione della Royal Geographical Society ha documentato la diversità del terreno, la flora e la fauna, notando 16.000 invertebrati e 200 specie di altri animali selvatici, tra cui l’avifauna. L’attrazione principale di una visita qui è semplicemente la possibilità di essere fuori tra le dune e di trascorrere una notte nel deserto. Tutti i campi si basano su varie attività nel deserto. Il dune-bashing è un modo popolare, se non particolarmente riposante o rispettoso dell’ambiente, di esplorare le sabbie; passeggiate a cavallo o in cammello (a volte guidate dal Bedu locale) offrono un’alternativa più tranquilla, mentre altre attività includono il sandboarding, il trekking e il quad.
Nizwa è una città dell’Oman del quale è stata anche una storica capitale, e la sua vecchia moschea centrale era un centro di cultura islamica. La città è un centro importante per la coltivazione e lavorazione dei datteri e per il mercato situato nell’area di Dhakliya. Nizwa ha iniziato ad ammodernarsi sotto il regno del sultano Qaboos, che ha favorito la costruzione di strade e linee di comunicazione, ospedali, scuole e polizia locale. Le principale attrazioni vicine la città sono il forte di Nizwa, il Souk e il Falaj Daris (canale di irrigazione).
Salalah è la terza città più grande del Sultanato dell’Oman e la città più grande della provincia di Dhofar. Salalah è la città natale dell’ex sultano, Qaboos bin Said. Il fascino esotico di Salalah è più forte intorno alle parti antiche della città: nei vicoli aromatici di Al Husn Souk e nel meraviglioso tratto di spiaggia fiancheggiata da palme che si estende lungo la costa orientale da qui ai resti dell’antica città di Zafar – ora protetta come il parco archeologico di Al Baleed. Nell’entroterra, la città moderna è meno suggestiva, ma vanta ancora un sacco di carattere mercantile contemporaneo, in particolare lungo la vivace As Salaam Street e nel coinvolgente New Souk. La città è anche una base eccellente per le esplorazioni della regione nel suo insieme, mettendoti in una gita di un giorno praticamente ovunque vale la pena visitare.
OMAN
Tour di gruppo Oman
Un intenso viaggio tra le meraviglie dell’Oman attraversato da nord a sud, dai monti dell’Hajar alla regione del Dhofar: moschee, villaggi di montagna, canyon, deserti e spiagge incontaminate ….
a partire da 2779 € a persona
Dettagli dell'offerta [PDF]