I mercatini di Natale sono un’occasione perfetta per assaporare tutta la magia delle feste e delle tradizioni invernali. Trentino , Austria e Valle D’Aosta … dove  le opzioni non mancano grazie alle tante opportunità che offre un territorio dinamico e ricco di storia. Non mancheranno menzioni ad altri eventi natalizi che, oltre ai mercatini, regalano un’atmosfera indimenticabile

TRENINO ROSSO DEL BERNINA
26 novembre / 02-03-08 Dicembre
SANKT MORITZ – TIRANO
Incontro nei luoghi previsti e partenza per Sankt Moritz, celebre località turistica, definita la Perla d’Engadina, meta prediletta dal jet set internazionale per lo stile, l’eleganza e la classe dei suoi illustri ospiti. Tempo a disposizione per una passeggiata intorno al lago e per visitare il centro storico. Successivamente inizierà l’entusiasmante escursione a bordo del Bernina Express, il quale ci condurrà a Tirano lungo il tratto ferroviario dichiarato Patrimonio Unesco dell’Umanità per la sua bellezza ed unicità. Viadotti, gallerie, cascate, ghiacciai, laghi, prati, foreste e panorami mozzafiato sono gli elementi che renderanno la giornata indimenticabile. Pranzo libero. Una volta giunti a Tirano inizierà il viaggio di rientro in bus che si concluderà in serata nei luoghi stabiliti.

IL TRENATALE DEL RENON E BOLZANO
26 Novembre /03-09 Dicembre
Incontro nei luoghi previsti e partenza via Autobrennero per Bolzano che sarà raggiunta nella mattinata. Dopo la visita orientativa dei luoghi principali del centro storico, tempo a disposizione per gli acquisti e il pranzo libero presso il caratteristico mercatino di Natale o in una delle numerose stube o birrerie. Successivamente si raggiungerà il villaggio di Soprabolzano tramite un tragitto di circa 12 minuti con la funivia, durante il quale sarà possibile ammirare il magnifico panorama dell’Altopiano del Renon. In seguito a bordo del trenino, attraversando il paesaggio mozzafiato delle Dolomiti, si arriverà al piccolo paesino di Collalbo. Nell’Altopiano si svolge l’originale Trenatale: piccoli mercatini natalizi ambientati negli storici vagoni del trenino del Renon, che per l’occasione, sono arricchiti di addobbi natalizi e luminarie ed espongono oggetti tradizionali realizzati a mano, vin brulé e prelibatezze locali. Al termine ritrovo dei partecipanti e partenza per il viaggio di rientro che si concluderà in serata nei luoghi stabiliti.

MAGICO NATALE A COLMAR E LUCERNA
03-09 Dicembre
COLMAR – LUCERNA
Incontro nei luoghi previsti e partenza via San Gottardo per la Francia con arrivo nella mattinata a Colmar. Visita dell’affascinante centro storico della cittadina ricca di musei, chiese, monumenti storici e romantici angoli tra i quali spiccano il pittoresco quartiere della Piccola Venezia e il Quai de la Poissonnerie, l’antico mercato del pesce. Durante il pranzo libero si potranno degustare le deliziose specialità alsaziane in una delle numerose brasserie o tra le bancarelle del Marché de Noël scenograficamente allestito tra le bellissime maison à colombages, le tipiche case a graticcio. Nel pomeriggio partenza per Lucerna, elegante cittadina svizzera, dove si avrà la possibilità di effettuare gli ultimi acquisti al mercatino natalizio prima del viaggio di rientro che si concluderà in serata nei luoghi stabiliti.

MERCATINI DI NATALE TIROLESI
26 Novembre
VIPITENO – BRESSANONE
Incontro nei luoghi previsti e partenza via Autobrennero per l’Alto Adige con arrivo in mattinata a Vipiteno, pittoresco borgo dal tipico impianto urbanistico tirolese contraddistinto da vie porticate e case con ricche insegne dai vivaci colori. Dopo il pranzo libero presso le tipiche casette del Christkindlmarkt sarà raggiunta l’Abbazia di Novacella per ammirare gli esterni dell’imponente complesso monastico ancora oggi famoso, oltre che per gli aspetti religiosi, per i suoi celebri vini. In seguito saranno visitati i luoghi principali della cittadina di Bressanone, rinomato centro di villeggiatura ai piedi delle Dolomiti. Tempo a disposizione per gli acquisti e per gustare l’atmosfera natalizia dell’importante località tirolese presso il locale mercatino natalizio. Al termine ritrovo dei partecipanti e partenza per il viaggio di rientro che si concluderà in serata nei luoghi stabiliti.

ANNECY E LE TRADIZIONI NATALIZIE IN VAL D’AOSTA
03 Dicembre
ANNECY – AOSTA
Incontro nei luoghi previsti e partenza per Annecy che sarà raggiunta nella mattinata. Breve visita orientativa del nucleo antico edificato sulle rive dell’omonimo lago dove le vecchie case affacciate su canali formano angoli di grande suggestione. Pranzo libero in uno dei tanti ristorantini o al Village des Alpes, mercatino natalizio dove si potranno acquistare esclusivi prodotti dell’artigianato e della gastronomia francese. Successivamente si raggiungerà Aosta, capoluogo della Valle d’Aosta per poter ammirare la città che, sin dall’antichità, era un passaggio obbligato per i valichi alpini. L’Arco di Augusto, il Foro, la Porta Pretoria, il Teatro Romano, i resti delle mura, la Cattedrale e la Collegiata di Sant’Orso sono le principali testimonianze dell’illustre passato della località. Tempo a disposizione per acquistare i numerosi prodotti della gastronomia e dell’artigianato locale presso il Marché Vert Noël, considerato tra i più belli dell’intero arco alpino. Nel cuore della città viene ricreato un vero villaggio montano con strade, ponti, chalet in legno e un bosco di abeti tra musica, luci e tanta allegria. Successivamente avrà inizio il viaggio di rientro che si concluderà in serata nei luoghi stabiliti.

…E TANTISSIMI ALTRI MERCATINI 

info e prenotazioni: info@lissoneviaggi.it
PRENOTA