L’India, Paese dai mille contrasti e dalle mille diversità. Un tripudio di colori, di emozioni, di profumi e sapori. Una delle poche destinazioni al mondo che vanta un’ inesauribile serie di aggettivi. Ma descriverla è forse impossibile. Lo scrittore Alberto Moravia, cercando di interpretare i molteplici volti di questo paese, scriveva: “Neppure io so veramente cosa sia l’India. La sento, ecco tutto. Anche tu dovresti sentirla”.
Sono, infatti, le emozioni e le sensazioni che rendono un viaggio in India speciale, impossibile da dimenticare. Una meta sorprendente, pittoresca nello stile di vita e nell’arte. Un paese autentico che si mostra così come è, nelle sue bellezze ed imperfezioni, agli occhi del viaggiatore.

L’india è una vasta nazione dell’Asia Meridionale con un territorio diversificato, che va dalle cime dell’Himalaya alla costa dell’Oceano Indiano, e una storia che risale a 5000 anni fa. A nord, i monumenti dell’Impero Moghul comprendono il Forte Rosso di Delhi e l’imponente moschea di Jama Masjid, con il celebre mausoleo del Taj Mahal di Agra. A Varanasi i pellegrini fanno il bagno nel Gange, mentre Rishikesh è sia un centro per lo yoga sia il punto di partenza per le escursioni sull’Himalaya. 

Delhi : una città dell’India situata sulle rive del fiume Yamuna ed è una delle più antiche città continuamente abitate del mondo. Delhi fu la capitale di diversi imperi indiani del periodo medievale e una delle più grandi città lungo le antiche rotte commerciali tra l’India e le regioni nord-occidentali della Pianura Indo-Gangetica. È una delle maggiori capitali storiche esistenti al mondo e due dei suoi monumenti – il Qutb Minar e la tomba di Humayun – sono stati dichiarati Patrimonio Storico dell’Umanità Unesco. Nella Vecchia Delhi vi sono attrazioni quali moschee, forti e altri monumenti che ricordano la storia islamica dell’India, il maestoso Forte Rosso, lo storico Chandni Chowk, accanto a Raj Ghat e Shanti Vana, strutture moderne le ultime due edificate dopo l’indipendenza dell’India nel 1947.

Agra : è una città dell’India settentrionale, situata nella parte occidentale dello stato federato dell’Uttar Pradesh, sulle rive del fiume sacro Yamuna. Fu la sede della corte imperiale moghul durante i secoli XVI e XVII prima che la capitale del regno fosse trasferita a Delhi, e conserva ancora parecchi monumenti dell’epoca. Agra è meta di visita da parte di migliaia di turisti provenienti da tutto il mondo che vi si recano per ammirare il famoso Taj Mahal.

Jaipur : è la capitale e la più grande città del Rajasthan. Venne fondata nel 1727 dal sovrano Rajput Jai Singh II e fu una delle prime città pianificate dell’India moderna, progettata da Vidyadhar Bhattacharya. Anche conosciuta come la città rosa, per via della combinazione di colori dei suoi edifici, è una popolare destinazione turistica e fa parte del circuito turistico del Triangolo d’Oro: ospita ben due siti del patrimonio mondiale dell’UNESCO, il Jantar Mantar e il Forte di Amer. E il 6 luglio 2019, l’UNESCO ha iscritto Jaipur come “Città rosa dell’India” tra i siti Patrimonio dell’Umanità. Tra le attrazioni spiccano l’Hawa Mahal, Jal Mahal, il Palazzo Comunale, il Forte Amer, il Jantar Mantar, il Forte Nahargarh, il Forte Jaigarh, il Birla Mandir, il Tempio Govind Dev Ji, il Tempio Garh Ganesh, il Tempio Moti Dungri Ganesh, il tempio Sanghiji Jain e lo zoo.

Varanasi :  è una delle grandi città sante dell’India, situata nello stato dell’Uttar Pradesh. Varanasi si estende sulla riva occidentale del Gange e ha una tradizione religiosa di almeno tremila anni. Ogni Induista, almeno una volta nella sua vita, deve recarsi in pellegrinaggio a Varanasi per immergersi nel sacro fiume Gange. I ghats sono delle rampe di scale di pietra che scendono sul fiume e ogni mattina, al nascere del sole, gli Indù iniziano proprio su queste scalinate a compiere rituali e abluzioni. Ed è sempre a Varanasi, nel Gange, che ogni Induista desidera che vengano sparse le proprie ceneri, perciò le pire per la cremazione ardono 24 ore su 24. Da millenni, ogni sera al tramonto, i brahmini celebrano preghiere mentre le centinaia di persone che vi assistono, dalla terra e dal fiume, affidano alla “madre Gange” delle fiammelle che rappresentano i propri desideri .

INDIA

TOUR IL TRIANGOLO D’ORO PRESTIGE

Tour guidato,visita alla deliziosa cittadina di Mandawa, con pernottamento in dimora storica. Ideale per i viaggi di nozze e per chi desideri festeggiare un anniversario o semplicemente concedersi più comfort e relax…a partire da 2256 € a persona


Dettagli dell'offerta [PDF]
Per maggiori dettagli: info@lissoneviaggi.it