Un viaggio di nozze in Australia vi regalerà tutto questo: vi allontanerà dalla routine di tutti i giorni e vi farà scoprire paesaggi mai visti prima. Lontanissima dagli scenari ai quali siamo abituati questa terra saprà come emozionarvi. Rigogliosa, sfavillante, eclettica, prospera e divertente: l’Australia, la terra dei canguri, il favoloso paese dall’altro lato del mondo, si rivelerà il luogo ideale per celebrare la vostra unione. Grandi città e panorami naturali vi aspettano per una luna di miele all’insegna dell’amore e dell’avventura.Non può esserci nulla di più romantico che addentrarsi in una dei paesi più sconfinati al mondo insieme, tra immense aree deserte, una zona costiera paradisiaca e una natura lussureggiante tutta da scoprire.Perdetevi tra le vie delle grandi città australiane: Sydney, colorata e accogliente, ricca di tradizioni e proiettata verso il futuro e Melbourne con i suoi musei, i suoi centri d’arte e i suoi bellissimi Giardini Reali vi regaleranno attimi indimenticabili!

Perth e Western Australia È la capitale più isolata al mondo, distante 2104 km dalla città australiana più vicina (Adelaide), e paradossalmente più vicina a Jakarta, in Indonesia. Grazie al clima mite anche in inverno e al sole la cui luce qui ha una purezza indescrivibile, la città è davvero piacevole. Natura e vita cittadina convivono in armonia: fate colazione in uno dei numerosi cafè del centro originali ed eleganti, passeggiate per il Kings Park o lungo il bellissimo percorso pedonale che costeggia lo Swan River, visitate lo storico quartiere di Fremante famoso anche per un ottimo birrificio artigianale, datevi allo shopping tra le vie del CBD, o ancora fermatevi per un aperitivo al tramonto a Cottesloe Beach.

South Australia e Kangaroo Island Adelaide, capitale dello stato del South Australia, si trova nella parte centrale della costa meridionale del Paese, la città, dalle dimensioni contenute, è incastonata tra le colline e l’Oceano, perfetta per chi vuole godersi le vibrazioni tipiche di un grande centro urbano ma con tutte le comodità della piccola città: bar e localini che continuano a sbucare uno dopo l’altro, musei di fama mondiale, parchi dove correre o andare in bici e, immancabile, l’oceano (raggiungibile in tram). Conosciuta e visitata soprattutto da coloro che proseguono il loro itinerario alla volta di Kangaroo Island un parco naturale a cielo aperto, rifugio pochissime persone e tantissimi animali. Canguri, naturalmente, ma anche leoni marini, koala, pinguini e diverse specie di uccelli, oltre alle onnipresenti pecore. Un paradiso di flora e fauna.

Sydney e New South Wales La capitale de facto. È la città più grande del Paese nonché una delle città più elettrizzanti e cosmopolite al mondo. Piena di spiagge, la più famosa (e affollata) è Bondi Beach dove potrete surfare, naturalmente, ma anche passeggiare o fare jogging con vista sull’Harbour Bridge. Ammirate la città dall’alto dei 268 mt della Sydney Tower e non perdetevi King Cross, sinonimo di vita notturna, e il quartiere storico di Paddington.
Darwin, Uluru e il nord Lo stato dei Territori del Nord viene comunemente suddiviso in Top End (la parte più a Nord, con la capitale Darwin, unica città tropicale del Paese tanto da essere quasi un ponte con l’Asia delle grandi isole indonesiane) e il Red Centre (la parte meridionale con Ayers Rock al centro, probabilmente lo scenario più famoso dell’Australia). Qui i cieli azzurri contrastano il rosso del deserto e da 600 milioni di anni Uluru svetta mastodontico nel cuore della regione, e dell’intero Paese. Sacro per la popolazione aborigena, il monolite è considerato il centro dell’universo e meta di pellegrinaggio davvero particolare. Tutto intorno immense pianure alluvionali tempestate di billabong ricoperti da ninfee, cascate e gole spettacolari, una fauna unica tra coccodrilli e uccelli dai mille colori e pareti rocciose ricoperte da pitture aborigene.
Melbourne e Victoria Con la sua street art famosa in tutto il mondo, Melbourne è la capitale culturale del Paese, una delle città più a misura d’uomo al mondo: i mezzi pubblici sono gratis e ogni giorno potrete assistere a un evento diverso e a concerti di musica dal vivo sparsi letteralmente ovunque. Ma è anche città pazza per lo sport tanto da essere riconosciuta come patria dell’Australian Football League, con le due squadre più famose del campionato (il Melbourne e il Victoria). Salite all’88esimo piano dell’Eureka Tower, da cui potrete godere di una vista panoramica di tutta la città o seguite l’Aborginal Heritage Walk in compagnia di una guida aborigena all’interno del Royal Botanic Garden. Oltre ai famosi lanes, gli originali vicoli pedonali del centro, non deve mancare una visita ai quartieri limitrofi: una passeggiata lungo il fiume Yarra a South Bank, dove sono di casa gli artisti e i designer locali, o quella lungomare a St.Kilda.
Brisbane e il Queensland La città, moderna e vivace, è caratterizzata da un clima soleggiato subtropicale e da un’ineguagliabile bellezza naturale. Spesso meno considerata per un tour in Australia, è in realtà un centro culturale e gastronomico in rapida evoluzione. Meta preferita dei backpackers in cerca di lavoro stagionale, Brisbane è nota soprattutto per essere la capitale del Queensland, lo stato con la Grande Barriera Corallina, 220 Parchi Nazionali e la Granite Belt, regione vinicola dove si producono vini davvero eccellenti.
La grande barriera corallina Dichiarata patrimonio Unesco, è la barriera più grande al mondo al largo della costa del Queensland. 2.300 km di coralli (sempre più bianchi, a causa dell’innalzamento delle temperature globali), tartarughe, squali, mante e di infinite specie di pesci di ogni colore e forma.
Exploreres way L’Explorers Way, nome evocativo con cui viene chiamata la Stuart Highway, è la strada statale lunga oltre 3.000 km che taglia l’Australia da sud a nord da Adelaide a Darwin. Ripercorrerla significa mettersi sulle tracce dell’esploratore John McDouall Stuart, il pioniere che nel 1862 affrontò per primo la traversata del continente lungo quella tratta. Noleggiate quindi un’auto e iniziate un appassionante tour dell’Australia, un viaggio on the road all’interno dell’Outback più autentico, tra paesaggi di straordinaria bellezza e varietà ed una cultura aborigena tra le più antiche viventi al mondo.

AUSTRALIA

Il Grande Sud on the Road

21 giorni / 17 notti
Garantite giornaliere minimo 2 partecipanti
a partire da 7.150 € a persona


Dettagli dell'offerta [PDF]

Per maggiori dettagli: info@lissoneviaggi.it